Nullità matrimoniale: i motivi di annullamento del vincolo coniugale

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Casi di nullità del matrimonio per mancanza di uno dei Requisiti essenziali Il matrimonio è un istituto giuridico che sancisce l’unione tra due persone, ma in alcuni casi può essere dichiarato nullo. La nullità del matrimonio è una situazione particolare in cui il vincolo coniugale viene considerato come mai esistito, in quanto mancano uno o … Leggi tutto

Cause di nullità dei prestiti ad alto interesse: quando si verificano

Il contratto preliminare e i patti ad esso apposti

Cause di nullità dei contratti usurari: quando si verificano I contratti di prestito ad alto interesse, noti anche come contratti usurari, possono essere nulli in determinate circostanze. Questo articolo esplorerà le cause di nullità di tali contratti e quando si verificano. La nullità dei contratti usurari è regolata dal Codice Civile italiano, in particolare dagli … Leggi tutto

Norme penali sfavorevoli retroattive: la nullità sancita in Italia

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Nullità di norme penali sfavorevoli con efficacia retroattiva: la nullità sancita in Italia L’articolo che segue affronta il tema delle norme penali sfavorevoli con efficacia retroattiva e la nullità che viene loro attribuita in Italia. La nullità di tali norme è un principio fondamentale del diritto penale, che mira a garantire la tutela dei diritti … Leggi tutto

La tutela contro i licenziamenti illegittimi

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La tutela contro i Licenziamenti illegittimi è un diritto fondamentale dei lavoratori, garantito dalla legge italiana. Le tutele licenziamento ingiustificato sono previste per evitare abusi da parte dei datori di lavoro e per garantire la stabilità occupazionale dei dipendenti. Secondo l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, il licenziamento è illegittimo quando non è giustificato da … Leggi tutto