Incidenti stradali: la guida in stato di alterazione da droghe

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Incidenti stradali: la guida in stato di alterazione da droghe Gli incidenti stradali rappresentano una delle principali cause di morte e di lesioni gravi in tutto il mondo. Tra le diverse cause che possono portare a un incidente stradale, la guida in stato di alterazione da droghe è un problema sempre più diffuso e preoccupante. … Leggi tutto

Incidenti stradali: sfuggito all’alt si rischia l’arresto

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Incidenti stradali: sfuggito all’alt si rischia l’arresto Gli incidenti stradali rappresentano una delle principali cause di morte e di lesioni gravi in tutto il mondo. Ogni anno, migliaia di persone perdono la vita o rimangono ferite a causa di incidenti che potrebbero essere evitati. Tra le cause più comuni di incidenti stradali troviamo la guida … Leggi tutto

Dopo quanti incidenti scatta la revoca della patente?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Incidenti stradali, revoca patente: una questione che riguarda tutti i conducenti. Quando si parla di incidenti stradali, spesso si pensa alle conseguenze fisiche e materiali che possono derivarne. Tuttavia, è importante ricordare che in caso di comportamenti negligenti o pericolosi alla guida, si rischia anche la revoca della patente. Ma dopo quanti incidenti scatta effettivamente … Leggi tutto

Incidenti stradali, danno alla salute e danno alla famiglia, distinzione netta

Cassazione: con riferimento alla domanda di danni derivati da un incidente stradale nel quale aveva perso la vita uno dei conducenti dei veicoli coinvolti, la sentenza conferma la netta distinzione tra danno biologico come danno alla salute e danno all’integrità familiare. L’articolo su ipsoa.it