Lavori abusivi sulle parti comuni: le verifiche del giudice

condominiale condominio

Ristrutturazioni illegittime negli spazi comuni: le verifiche del giudice Le ristrutturazioni illegittime negli spazi comuni sono un fenomeno purtroppo diffuso, che comporta numerosi problemi e controversie all’interno dei condomini. Queste modifiche non autorizzate possono riguardare sia le parti comuni esterne, come ad esempio facciate e tettoie, sia le parti comuni interne, come i corridoi e … Leggi tutto

Aree a verde e contenzioso giurisprudenziale: le sentenze sul verde

I delitti contro gli animali e il maltrattamento

Aree a verde e contenzioso giurisprudenziale: le sentenze sul verde L’articolo che segue tratta delle aree a verde e del contenzioso giurisprudenziale che spesso si sviluppa in relazione a queste. Le sentenze sul verde rappresentano un importante strumento per la tutela e la gestione delle aree verdi presenti sul territorio. In particolare, verranno analizzate alcune … Leggi tutto

Quando la separazione consensuale si converte in giudiziale: le cause

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Quando la separazione consensuale si converte in giudiziale: le cause La separazione consensuale è una procedura che permette a due coniugi di mettere fine al proprio matrimonio in modo amichevole, senza dover ricorrere a un giudice. Tuttavia, in alcuni casi, questa forma di separazione può trasformarsi in una procedura giudiziale, con tutte le conseguenze che … Leggi tutto

Quando non è possibile ricorrere alla separazione consensuale in Italia

Salario minimo e rappresentanza sindacale: il dibattito in Italia

Quando non è possibile ricorrere alla separazione consensuale in Italia La separazione consensuale è una procedura che permette a due coniugi di separarsi in modo amichevole, senza dover ricorrere a un giudice. Tuttavia, ci sono casi in cui non è possibile utilizzare questa forma di separazione in Italia. Uno dei casi in cui non è … Leggi tutto

Il ricorso nei confronti delle strutture sanitarie carenti o con errori

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Il ricorso nei confronti delle strutture sanitarie carenti o con errori Il contenzioso nel settore sanitario è un tema di grande rilevanza, poiché coinvolge la tutela dei diritti dei pazienti e la responsabilità delle strutture sanitarie. Quando si verificano situazioni di inadempienza o errori da parte di queste ultime, è possibile intraprendere un percorso legale … Leggi tutto

L’addebito e l’esenzione del ticket e le relative controversie

La nullità della società e le relative conseguenze

L’addebito e l’esenzione del ticket e le relative controversie L’addebito del ticket sanitario rappresenta una delle principali fonti di finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in Italia. Tale contributo, previsto per legge, è richiesto a tutti i cittadini che usufruiscono di prestazioni sanitarie, al fine di garantire la sostenibilità del sistema. Tuttavia, esistono delle esenzioni … Leggi tutto

I contenziosi sul pubblico impiego e la responsabilità del datore di lavoro

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

I contenziosi sul pubblico impiego e la responsabilità del datore di lavoro Il lavoro pubblico è un settore che coinvolge numerosi dipendenti e che, come ogni altro ambito lavorativo, può essere soggetto a controversie e contenziosi. In questi casi, è fondamentale comprendere la responsabilità del datore di lavoro e le normative che regolano il pubblico … Leggi tutto

Le azioni di risarcimento danni nelle controversie tra consumatori e imprese

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Le azioni di risarcimento danni nelle controversie tra consumatori e imprese Nel contesto delle relazioni commerciali tra consumatori e imprese, possono sorgere situazioni di contenzioso che richiedono l’intervento delle autorità competenti per la tutela dei diritti dei consumatori. In questi casi, il risarcimento danni rappresenta uno strumento fondamentale per ripristinare l’equilibrio tra le parti coinvolte … Leggi tutto

I reclami e le controversie nei settori trasporti aerei, ferroviari, marittimi

immagini o video personali di minori

I reclami e le controversie nei settori dei trasporti aerei, ferroviari e marittimi sono una realtà che può capitare a chiunque si trovi ad affrontare un viaggio in aereo, treno o nave. Questi mezzi di trasporto, pur offrendo un servizio essenziale per spostarsi da un luogo all’altro, possono talvolta causare disagi e problemi ai passeggeri, … Leggi tutto

Contenzioso giudiziario e stragiudiziale in materia edilizia

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Contenzioso giudiziario e stragiudiziale in materia edilizia Il settore edilizio è da sempre caratterizzato da una serie di problematiche che possono portare a controversie tra le parti coinvolte. Questo può avvenire sia in ambito giudiziario che stragiudiziale, attraverso la mediazione e i ricorsi collettivi. In questo articolo, analizzeremo le principali questioni che possono sorgere nel … Leggi tutto