Portabilità assicurativa Rc auto: come trasferire polizza a nuova compagnia
La portabilità assicurativa Rc auto è un’opportunità offerta agli automobilisti che desiderano cambiare compagnia assicurativa senza perdere i vantaggi acquisiti con la polizza in corso. In questo articolo vedremo come funziona questo processo e quali sono i passaggi da seguire per trasferire la propria polizza a una nuova compagnia.
Di seguito, elenchiamo i principali concetti che verranno approfonditi nel corso dell’articolo:
– Cosa si intende per portabilità assicurativa Rc auto
– Normativa di riferimento
– Requisiti per poter usufruire della portabilità
– Come richiedere il trasferimento della polizza
– Vantaggi e svantaggi della portabilità assicurativa Rc auto
La portabilità assicurativa Rc auto è disciplinata dall’articolo 17 della Legge 124/2017, che ha introdotto importanti novità nel settore assicurativo. Grazie a questa normativa, gli automobilisti hanno la possibilità di cambiare compagnia assicurativa senza perdere il bonus di classe e gli sconti maturati con la polizza in corso.
Per poter usufruire della portabilità assicurativa Rc auto, è necessario che la nuova compagnia assicurativa sia aderente al sistema del bonus-malus e che offra la possibilità di trasferire la polizza da un’altra compagnia. Inoltre, è fondamentale che non siano trascorsi più di 30 giorni dalla scadenza della polizza in corso per poter richiedere il trasferimento.
Il procedimento per richiedere la portabilità assicurativa Rc auto è piuttosto semplice. Basta recarsi presso la nuova compagnia assicurativa e presentare la documentazione necessaria, tra cui la copia della polizza in corso e il certificato di classe di merito. Una volta verificata la documentazione, la nuova compagnia provvederà a trasferire la polizza senza alcun costo aggiuntivo.
Uno dei principali vantaggi della portabilità assicurativa Rc auto è la possibilità di mantenere il bonus di classe e gli sconti acquisiti con la polizza precedente. In questo modo, l’automobilista potrà continuare a godere delle agevolazioni economiche ottenute con il tempo, senza dover ricominciare da zero con una nuova compagnia assicurativa.
Tuttavia, è importante tenere presente che la portabilità assicurativa Rc auto non è sempre conveniente. A parere di chi scrive, potrebbe accadere che la nuova compagnia assicurativa offra condizioni economiche più vantaggiose rispetto alla polizza in corso, rendendo poco conveniente il trasferimento. È quindi consigliabile valutare attentamente le offerte disponibili sul mercato prima di decidere se optare per la portabilità o meno.
In conclusione, la portabilità assicurativa Rc auto è un’opportunità da non sottovalutare per gli automobilisti che desiderano cambiare compagnia assicurativa senza perdere i vantaggi acquisiti con la polizza in corso. Grazie a questa possibilità, è possibile trasferire la propria polizza in modo semplice e veloce, mantenendo intatti i vantaggi economici ottenuti con il tempo. Tuttavia, è importante valutare attentamente le offerte disponibili sul mercato per scegliere la soluzione più conveniente per le proprie esigenze.