Guida dopo aver assunto stupefacenti: per la prova non bastano gli esami in laboratorio

Non integra reato la sola presenza tracce di sostanze stupefacenti o psicotrope nel corpo dell’automobilista se non è accertato quale sia stata l’entità dell’assunzione e se quest’ultima ha indotto nel conducente uno stato di alterazione psico-fisica.

L’articolo su ipsoa.it