I 10 migliori modi di farsi ritirare la patente nel 2025

I migliori 10 modi di farsi ritirare la patente

Nonostante il tono leggero del titolo, dal 14 dicembre 2024 sono entrate in vigore le disposizioni del nuovo Codice della Strada che, inasprendo notevolmente l’impianto sanzionatorio in caso di violazione delle stesse, obbligano gli Agenti a ritirare la patente nel 2025 anche a chi compia una delle infrazioni che ora vedremo, prima sanzionate semplicemente con … Leggi tutto

Sciopero dei treni: in che ore, quali… e rimborso!

sciopero dei treni

Uno sciopero dei treni consiste nella sospensione temporanea del servizio ferroviario da parte dei lavoratori che operano nel settore, solitamente dipendenti delle aziende che gestiscono le linee. Viene indetto dalle organizzazioni sindacali come forma di protesta per rivendicare diritti o migliori condizioni contrattuali ed è un diritto che può essere esercitato lecitamente solo nel pieno … Leggi tutto

Le spese di manutenzione straordinaria e il regolamento condominiale

condominiale condominio

Spese straordinarie, regolamento condominiale: tutto quello che c’è da sapere Le spese straordinarie rappresentano una delle principali questioni che coinvolgono i condomini. È fondamentale conoscere il regolamento condominiale e le norme che lo regolano per poter affrontare al meglio questa tematica. Il regolamento condominiale è un documento che disciplina la vita all’interno di un condominio. … Leggi tutto

L’impugnazione delle delibere assembleari contrarie alla legge o al regolamento

condominio condominiale

L’impugnazione delle delibere è un diritto previsto dalla legge e dal regolamento che consente di contestare le decisioni prese da un organo amministrativo o da un’assemblea. Questo strumento è fondamentale per garantire la tutela dei diritti dei cittadini e per assicurare la correttezza e la legalità delle decisioni prese dalle istituzioni. La possibilità di impugnare … Leggi tutto

I quorum costitutivi e deliberativi nelle assemblee condominiali

condominio condominiale

Quorum costitutivi e deliberativi, assemblea condominiale L’assemblea condominiale rappresenta uno degli organi decisionali fondamentali all’interno di un condominio. È in questa sede che vengono prese importanti decisioni riguardanti la gestione e l’amministrazione della proprietà comune. Tuttavia, affinché l’assemblea sia valida e le sue deliberazioni siano efficaci, è necessario rispettare alcuni quorum costitutivi e deliberativi stabiliti … Leggi tutto

Gli obblighi di partecipazione alle spese condominiali da parte dei condomini

condominio condominiale

Obblighi di partecipazione alle spese condominiali Nel contesto condominiale, è fondamentale conoscere e rispettare gli obblighi di partecipazione alle spese. Infatti, ogni condomino ha il dovere di contribuire alle spese comuni, in base alla sua quota di proprietà. Questo principio è regolato dal Codice Civile, all’articolo 1123, che stabilisce le norme generali in materia di … Leggi tutto